Completa in ogni ambito legale, organizzativo e tecnologico obbligatorio del GDPR
SI GDPR
La soluzione privacy completa a misura di PMI
Adeguata nei costi e di facile implementazione in una PMI
Assistita da un team di avvocati, DPO e specialisti informatici per ogni emergenza
Aggiornata nel tempo con l’evolversi della normativa
Gli adempimenti obbligatori per ogni azienda
Il GDPR è il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati entrato in vigore il 25/05/18 che definisce regole uniche per il trattamento dei dati. In Italia il GDPR prende forma con il D. Lgs. 101/2018 che conferma quanto stabilito dal GDPR e da un lato definisce con chiarezza ciò che ogni azienda italiana deve svolgere per adempiere agli oneri, dall’altro fissa la fine del periodo di tolleranza al 15/05/19 e l’inizio dei controlli da parte degli enti preposti.
Si rendono quindi obbligatori una serie di adempimenti:
LEGISLATIVI
- Registro dei trattamenti
- Nomine dei responsabili e dell’incaricato del trattamento
- Informativa privacy lavoratori
- Disclaimer email, newsletter e form
- Informativa cookie policy e privacy
- Corso obbligatorio incaricati privacy (NEW)
ORGANIZZATIVI
- Modello organizzativo per la protezione dei dati personali
- Elenco degli incaricati privacy
- Mansionario privacy
- Regolamento di utilizzo dei sistemi informatici
- Raccolta CV e consenso dati personali
- Data breach, procedura marketing e
esercizio dei diritti (NEW)
TECNOLOGICI
- Risk analysis degli asset informatici (NEW)
- Misure di sicurezza e adozione delle contromisure a prevenzione del rischio (NEW)
Le situazioni in cui ti puoi trovare
“Ho affidato tutto al mio commercialista”
Gli adempimenti legislativi sono solo uno degli aspetti obbligatori del regolamento. Per essere in regola in caso di controllo è necessario strutturare la propria azienda anche dal punto di vista organizzativo e tecnologico.
“Ho acquistato un apposito software per la modulistica”
I software GDPR permettono di compilare agilmente nomine, informative ed elenchi, ma non sono sufficienti per definire procedure quali data breach ed esercizio dei diritti, per formare gli incaricati e definire le contromisure informatiche a tutela degli eventi di rischio.
“Ho già adempiuto a tutti gli oneri lo scorso anno”
Con il decreto legislativo italiano 101 sono stati introdotti ulteriori oneri, quali la formazione agli incaricati privacy e la definizione delle procedure aziendali.
“Non ho fatto nulla, perché tanto…”
Il governo ha confermato la volontà di attivare in modo sistematico il suo nucleo ispettivo per l’effettuazione di controlli in materia di privacy a partire dal 16 maggio 2019 e sono previste sanzioni sia amministrative che penali.