L’iperconvergenza è l’alternativa alle tradizionali infrastrutture IT, composte da server, storage, switch di rete e sistemi di backup. Questa tecnologia, nata inizialmente per il mondo delle grandi aziende grazie a Syneto combina in un’unica soluzione server, storage e backup, semplificando enormemente l’infrastruttura informatica tradizionale ed aggiungendo un disaster recovery per garantire un aumento dell’affidabilità e una drastica riduzione dei fermi.
Iperconvergenza
L’evoluzione delle tradizionali infrastrutture server delle PMI
Vantaggi rispetto alle infrastrutture informatiche tradizionali
Minor spesa d’acquisto e minori costi di gestione grazie ad un’unica soluzione all-in-one
Fino al 500% di maggiori performance a parità di spesa d’acquisto
Massimo livello di sicurezza con 1440 backup automatici al giorno
Assoluta continuità di lavoro grazie al disaster recovery integrato e il ritorno all’operatività è garantito in 15 minuti
Lo sapevi che:
In media il costo di un fermo dell’infrastruttura informatica aziendale è di 25.000€ ogni 25 dipendenti tra costi diretti, indiretti e mancata produzione
Le PMI sono il target principale degli attacchi informatici e sono le prime a non avere infrastrutture informatiche adeguate. Più del 90% delle PMI che perdono tutti i dati chiudono in meno di un anno
Secondo Gartner, il mercato dei sistemi hyperconverged crescerà del 79%, arrivando a costituire il 24% del mercato entro il 2019