Codice QR: che cos’è e come puoi sfruttarlo in azienda
Ti sarà capitato, navigando in internet o leggendo l’etichetta di un prodotto o di un capo d’abbigliamento, di imbatterti in una misteriosa immagine composta da quadrati neri e spazi bianchi e dal contenuto nascosto. Ecco: questo è un codice QR e nell’articolo che segue ti spiegheremo brevemente che cos’è e soprattutto capiremo come può essere sfruttato anche dalle piccole-medie imprese in vari ambiti aziendali.
Codici QR: cosa sono
I codici QR (o QR code), acronimo di “quick response”, sono dei codici 2D che contengono del testo che varia a seconda della disposizione dei quadrati neri e degli spazi bianchi e rappresentano quindi l’evoluzione dei tradizionali codici a barre.
Inventati in Giappone dalla DENSO Corp. nel 1994 per una gestione più semplificata delle scorte di magazzino di una nota casa automobilistica, a partire dagli anni 2000 vengono ampiamente diffusi ed utilizzati in vari ambiti. Grande pregio è il fatto di essere leggibili con semplicità attraverso telefoni cellulari, smartphone, palmari e lettori barcode e di contenere molte più informazioni di un tradizionale codice a barre, come immagini, messaggi, foto, link, dati e informazioni di varia natura.
Come vengono utilizzati
Gli utilizzi dei codici QR sono molteplici, sia commerciali e pubblicitari che aziendali. Vi sarà sicuramente capitato di trovarli su cartelloni pubblicitari, etichette di prodotti, cartelli affissi in una mostra o in un museo, ma il loro potenziale riguarda anche le aziende, dalle piccole alle grandi. Ad esempio sempre più spesso troviamo i codici nei magazzini per una più pratica scansione con barcode. In Italia non sono così diffusi, ma in altri paesi vengono largamente impiegati sia per usi pubblicitari e commerciali che soprattutto aziendali.
Come la tua azienda può sfruttare i codici QR
Data la Ioro semplicità di lettura, i codici QR ben si prestano ad una serie di usi in azienda, tra cui:
- Attività di rintracciabilità dei lotti in produzione per conoscere la posizione e la storia del prodotto realizzato
- Gestione dei magazzini e identificazione degli articoli e delle posizioni, ottenendo informazioni precise sulla merce presente, sulla giacenza, sullo stato e sui lotti
- Gestione della qualità tramite certificazione di prodotti e articoli in accettazione, produzione e spedizione
- Generazione del QR Code fattura elettronica tramite Agenzia delle Entrate per trasmettere i dati della propria azienda ed emettere la fattura elettronica in rapidità.
Come funzionano
Come leggere correttamente un QR code
Per leggere un codice QR è sufficiente avere uno smartphone, un palmare industriale o un lettore barcode abilitati alla lettura del QR Code. Nel caso degli smartphone (Apple o Android), potrebbe essere necessario aver installato un’app lettore di codici.
Ne consigliamo due, tra i più utilizzati:
- QR Code Reader per telefoni Android – Scaricala subito
- QR Reader per telefoni Apple – Scaricala subito
Una volta installata l’applicazione, apritela ed inquadrate il codice QR che volete leggere. Il vostro smartphone vi rivelerà in automatico il misterioso contenuto del codice QR.
Il biglietto da visita SiSolution
Un esempio di applicazione commerciale in azienda
La grande flessibilità dei QR code, permette di utilizzarli in qualsiasi ambito, come anche in quello commerciale; ad esempio noi abbiamo pensato di utilizzarli all’interno dei nostri biglietti da visita per una facile memorizzazione del contatto e una rapida emissione della fattura elettronica.
Sul fronte del biglietto da visita trovate tutte le informazioni della persona che avete appena conosciuto. Il QR code a lato, scansionato con lettore barcode o smartphone, permette di salvare in un attimo un contatto nella vostra rubrica, risparmiandoti il tempo della riscrittura.
Sul retro di ciascun biglietto trovate invece il codice QR della Agenzia delle Entrate. Scansionandolo con un apposito lettore collegato al vostro software gestionale, potrete importare automaticamente tutte le informazioni di SiSolution per una corretta emissione della fattura in formato elettronico.