Centralino Telefonico: i nuovi vantaggi per una PMI
Il centralino telefonico negli anni è passato dall’essere un semplice strumento per gestire le chiamate in ingresso e in uscita in azienda ad un vero e proprio sistema integrato con gli strumenti informatici e tecnologici aziendali. Il centralino infatti è oggi collegabile al proprio gestionale, al CRM e ai vari terminali di lavoro, oltre che a impianti aziendali, quali videosorveglianza, citofoni, cancelli ed ascensori per semplificare significativamente il lavoro in azienda.
L’evoluzione del telefono
Il telefono in azienda si è oggi evoluto sotto due differenti aspetti. Da un lato il centralino telefonico si arricchisce con la messaggistica (chat, email, SMS) e permette l’utilizzo delle sue funzionalità anche da smartphone, tablet e notebook. Dall’altro il telefono può essere integrato con varie tecnologie aziendali come sistemi di audio/video conferenza, lavagne interattive, citofoni, telecamere di videosorveglianza, cancelli ed ascensori. I costi accessibili e la comodità legata ai benefici offerti hanno reso queste funzionalità appetibili anche per le piccole-medie imprese, che sempre più spesso li stanno integrando all’interno delle proprie realtà.
I vantaggi per una PMI
Adottare un centralino telefonico di ultima generazione presenta numerosi vantaggi per una piccola-media impresa, tra cui:
- Comporre i numeri di telefono con un click dal proprio pc
- Raggiungere un collega quando è impegnato o in riunione grazie alla chat presente su ogni dispositivo
- Utilizzare il proprio smartphone come cordless
- Avere la rubrica del proprio gestionale o CRM su pc, tablet e smartphone, anche fuori ufficio
- Conoscere la disponibilità dei colleghi (in ufficio, in riunione o fuori sede) ovunque essi siano
- Ridurre i costi delle chiamate da e verso l’estero grazie alla tecnologia wifi call
- Eliminare, ove necessario, il telefono fisso e sostituirlo con il pc e/o lo smartphone
- Ottenere dati e statistiche precise per telefono, reparto o azienda, per tenere così monitorato il traffico telefonico, trovare eventuali inefficienze e risparmiare denaro
- Avere informazioni sulla posizione dei colleghi attraverso la geolocalizzazione
Per un’integrazione ancora più completa si ha anche la possibilità di integrare il centralino telefonico con altri sistemi presenti in azienda, quali ascensori e citofoni. Così è possibile tramite il proprio telefono gestire il citofono e/o operare sull’ascensore. Il tutto con facilità e da uno o più telefoni fissi o cordless.
Questo tipo di soluzioni innovative sono disponibili, oltre che nelle tradizionali formule di acquisto, anche in formule in abbonamento a canone mensile pensate per eliminare l’ansia del costo, dell’assistenza e dell’evoluzione tecnologica. Il tutto senza alcun vincolo di tempo. Ogni PMI potrà così sfruttare le potenzialità di queste nuove tecnologie ad un prezzo accessibile e senza rischiare soprese e con la libertà di cambiamento in abse all’evolversi delle esigenze aziendali.
Vuoi scoprire di più su quello che il telefono può fare nella tua azienda? Contattaci subito!